Tutto ciò che devi sapere sul kevlar
Un materiale incredibilmente resistente molto usato per l’abbigliamento caccia Il Kevlar® è una fibra sintetica resistente al calore, ha grande resistenza meccanica alla trazione, più resistente dell’acciaio. E’ utilizzato per la produzione di giubbotti antiproiettile, capi antinfortunistici, nel telaio o nella carrozzeria di auto e moto, cinghie di distribuzione, tubazioni dei freni a disco, funi, […] Continue reading →
Calabria: approvato il nuovo calendario venatorio 2020/2021
Approvato dalla Giunta Regionale e fissato il termine al 10 febbraio. Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio. Nel corso della seduta di oggi la Giunta Regionale ha approvato il nuovo calendario venatorio per la stagione 2020/2021. Si è considerato anche il periodo di sospensione avuto a causa del covid, soprattutto per la caccia […] Continue reading →
Scarpe da Caccia, parola d’ordine: comfort
Cacciare significa essere veloci e scattanti, e come possiamo ottenere ottimi risultati se non con delle scarpe da caccia di alta qualità? Salvaguardare la sicurezza degli arti inferiori è un tassello fondamentale per una battuta di successo. Continue reading →
DPCM 3 Novembre – Posso andare a caccia?
Il nuovo decreto e la caccia Il nuovo Dpcm Covid che entrerà in vigore da venerdì 6 novembre (fino al 3 dicembre) non esprime chiaramente delle limitazioni, ma è ovvio che anche la caccia sia una attività che deve sottostare alle norme previste per evitare la diffusione del coronavirus. Continue reading →
Caccia e coronavirus: la solidarietà dei cacciatori
Cacciatori, COVID-19 e tanta solidarietà Molti sono i cacciatori, le associazioni e gli enti che in questi giorni si sono dimostrati solidali nei confronti di chi sta lottando contro il coronavirus. Quando si parla di solidarietà il mondo venatorio non resta a guardare e mostra grande sensibilità. Continue reading →
Calendario venatorio Emilia Romagna 2019/2020
Approvato il calendario venatorio per l’Emilia Romagna La Regione Emilia Romagna ha approvato il calendario venatorio per la stagione 2019/2020. Il testo ricalca gran parte quello della stagione passata, anche se ci sono state comunque delle variazioni. Continue reading →
Emergenza cinghiali: caccia di selezione in Molise
Caccia al cinghiale, l’apertura è fissata all’8 Aprile Parte ufficialmente la caccia di selezione al cinghiale in Molise. La Giunta regionale ha deliberato la data con inizio fissato per l’8 Aprile e termine per il 15 marzo 2020, valide su tutto il territorio regionale. Continue reading →
Calendario venatorio stagione 2019/2020 Campania
Calendario venatorio in Campania: le proposte Continue reading →
Calendario fiere caccia 2019
Calendario Fiere Caccia 2019 Come ogni anno 2019 è ricco di eventi fieristici dedicati alla caccia e al mondo venatorio, infatti, già da febbraio è previsto l’Hit Show di Vicenza, in seguito il Caccia Village di Bastia Umbra, l’ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente di Riva del Garda e Caccia, Pesca, Natura di Longarone Fiere. Molti gli venti non confermati, tra […] Continue reading →
Calendario venatorio Lombardia 2018/2019
Calendario Venatorio Lombardia 2018/2019 Continue reading →
Calendario venatorio Basilicata 2018/2019
Calendario Venatorio Basilicata 2018/2019 Continue reading →
Divieto di caccia di domenica in Piemonte
Divieto di caccia per le domeniche di settembre. Dopo mesi di mediazioni interne di centrosinistra in Regione, si è raggiunta l’intesa sul tema, annunciando lo stop all’attività venatoria per tutte le domeniche di settembre. Continue reading →
Emergenza cinghiali in Calabria, le possibili soluzioni
Una vera e propria emergenza cinghiali si sta registrando per la gran parte della regione Calabria. Un gran numero di ungulati senza controllo che distruggono ettari di colture a discapito di tanti agricoltori. Continue reading →
Cacciatori italiani, sempre meno i giovani!
Ogni anno nel nostro paese assistiamo ad un calo considerevole dei cacciatori italiani, a differenza della Germania in cui negli ultimi 40 anni, si è registrato un aumento costante del numero dei cacciatori. Continue reading →
Black Elk rivenditore ufficiale di calzature Garsport
Black Elk è rivenditore ufficiale delle Calzature Garsport. Garsport, produzione e commercializzazione di Calzature tecniche Outdoor e Antinfortunistica. Continue reading →
Caccia al cinghiale, attenti al piombo delle cartucce!
La caccia al cinghiale si può e si deve fare, ma è vero che bisogna stare molto attenti al piombo contenuto nelle cartucce? Da anni a questa parte, si discute sulla problematica legata alla nocività del piombo presente nelle cartucce, impiegate per la caccia al cinghiale. Sono infatti molte le pronvince e regioni italiane che […] Continue reading →
No al randagismo! Cacciatori e cinofili uniti per il “Microchip day”
Bella ed importante iniziativa, il Microchip Day, organizzata e promossa da Federcaccia Viterbo e il Club Italiano Segugi Jugoslavi. Sabato 19 maggio presso la clinica veterinaria del Comune di Montefiascone, cacciatori e cinofili saranno in prima linea nella lotta al randagismo. Continue reading →
Riforma della Caccia: Tutte le proposte
Una riforma della caccia imponente quella proposta dall’onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, che ha pubblicato sulla sua pagina facebook una sintesi del Progetto di Legge n. 461 del 4 aprile 2018, presentato alla Camera insieme al deputato Lollobrigida sulle modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e […] Continue reading →
Black Elk rivenditore ufficiale di calzature Gronell
Dal 1 maggio Black Elk è rivenditore ufficiale di calzature Gronell. I prodotti Gronell nascono da una passione che dura da più di 50 anni. Scarpe tecniche o da passeggio; da trekking o da città per soddisfare ogni esigenza. Continue reading →
Ritorna il “Caccia Village” per gli amanti della caccia e della pesca
Caccia Village , la più grande fiera del Centro Italia dedicata a caccia, pesca, attività all’aria aperta e tiro a volo, si rinnova. Al Caccia Village ci saranno 350 espositori in più di 20mila metri quadrati. Continue reading →
Sardegna, richiesta la rielaborazione del calendario venatorio
E’ giunta, al comitato regionale faunistico, la richiesta di rielaborare il calendario venatorio estendendolo fino a fine febbraio, con una precisa proroga alla caccia per le specie migratorie, tordo e boccaccia, per una una stagione di caccia più lunga in Sardegna. Continue reading →
Accessori da Caccia: quelli di cui non puoi fare a meno
La preparazione e l’ordine sono tutto nel mondo della caccia, infatti degli accessori, o meglio, un equipaggiamento adatto per ogni tipologia di battuta, può tornare sempre utile. Avere a portata di mano tutto ciò che ci serve è fondamentale per battere la nostra preda sul tempo e per evitare di tornare a casa a mani […] Continue reading →
Le caratteristiche del pantalone da caccia perfetto
Con l’abbigliamento da caccia non si scherza. Come abbiamo visto nel nostro articolo precedente, ogni indumento ha una sua particolarità e una sua funzione specifica. Continue reading →
Abbigliamento da caccia: come scegliere quello giusto per te
L’abbigliamento da caccia non è un optional, e i cacciatori più esperti lo sanno molto bene. Continue reading →
GunBook, il social network per gli amanti delle armi
Promuovere la vendita di armi online sta diventando sempre più difficile e complicato per via della forte attenzione dell’opinione pubblica su uno degli argomenti più spinosi della società moderna. Continue reading →
Cacciatori nelle scuole, animalisti sul piede di guerra
La scorsa settimana vi abbiamo parlato dell’iniziativa promossa dal Consorzio armaioli Italiani di Gardone Valtrompia che nelle scuole elementari dei comuni di Gardone e Marcheno sta raccontando ai più piccoli l’importanza della figura del cacciatore e della caccia Continue reading →
La solidarietà dei cacciatori: il lato che nessuno vi racconta
I cacciatori vengono sempre messi sul banco degli imputati da tutti: dagli animalisti, dai media e anche da alcuni esponenti del mondo politico. La loro unica colpa è quella di svolgere, legalmente, una pratica che viene considerata crudele, ma che in realtà, accompagna l’uomo sin dalla sua apparizione sulla Terra. Continue reading →
Emergenza cinghiali a Bologna: cercasi cacciatori volontari
Il nostro paese è abituato da sempre a vivere in un lungo e perenne stato d’emergenza. Questa volta, al centro dell’attenzione c’è Bologna e l’appello dell’assessore alla Sicurezza della Città metropolitana Raffaele Persiano che è alla ricerca di cacciatori volontari per contrastare l’invasione degli ungulati nei centri abitati. Continue reading →
Elezioni 2018: presentate le linee di indirizzo sul mondo venatorio
La campagna elettorale è agli sgoccioli, e in vista del giorno delle elezioni, il prossimo 4 marzo, i rappresentati della Cabina di regia del mondo venatorio – Caccia, Ambiente e Ruralità hanno tenuto diversi incontri con i principali partiti in corsa. Continue reading →
Roberto Baggio porta un’ animalista in Tribunale
Roberto Baggio non ha bisogno di presentazioni. Una vera e propria stella del calcio nostrano che non ha mai nascosto la sua grande passione per la caccia. Da sempre, il Divin Codino è stato preso di mira dalle associazioni animaliste che non hanno mai perso l’occasione per attaccarlo gratuitamente. Continue reading →
Il mondo venatorio risponde alle falsità di fine stagione
Come ogni anno, al termine della stagione venatoria, puntualmente arrivano dossier vari da parte delle diverse sigle abolizioniste. Appuntamento imperdibile, quello dell’Associazione Vittime della caccia, con i suoi numeri su incidenti e disgrazie che hanno visto protagonista un’arma da caccia. E ovviamente non manca chi si presta più o meno ingenuamente a riprendere questi dati […] Continue reading →
Associazioni Venatorie: quali sono quelle riconosciute in Italia?
Le associazioni venatorie sono riconosciute in Italia come previsto nell’articolo 34 della legge Nazionale sulla Caccia n. 157/9: Continue reading →
Le 3 bugie che vi raccontano sui cacciatori
Sparare a zero sulla categoria dei cacciatori è diventato ormai uno sport nazionale. Sono continue le minacce (verbali e non) da parte di chi dice di essere a difesa degli animali e per questo si sentono in diritto di riversare tutto il loro odio su chi pratica regolarmente l’attività venatoria. Inoltre, c’è da segnalare che questi […] Continue reading →
Referendum sulla caccia in Italia
Recentemente, l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, leader del Partito Animalista, ha dichiarato che:“I tempi sono maturi, aboliremo la caccia in Italia con un referendum convincendo anche quella parte di cittadini che in passato non aveva partecipato a questa grande battaglia di civiltà. La grande maggioranza degli italiani è contraria a questa pratica anacronistica e violenta”. Continue reading →
Quanti sono i cacciatori in Italia?
Il numero dei cacciatori In Italia è cambiato molto nel corso degli anni. Secondo i dati Istat sulle licenze di caccia rilasciate, siamo passati dall’esorbitante numero di 1 701 853 del 1980, pari al 3,0% della popolazione italiana di quell’anno, ai 774 679 del 2015. Continue reading →
A tutti i cacciatori: vi auguriamo un buon 2018!
Cari cacciatori, siamo arrivati alla fine dell’anno. Il 2017 è stato un anno molto movimentato per il nostro mondo: gli attacchi continui da parte dei movimenti animalisti e di alcuni esponenti del mondo della politica, hanno contribuito a mettere in cattiva luce (ancora una volta) la nostra categoria. Continue reading →
Il centrodestra insorge contro Michela Vittoria Brambilla
La scorsa settimana vi abbiamo riportato l’ultimo attacco frontale di Michela Vittoria Brambilla al mondo della caccia. La leader del Movimento Animalista ha espressamente dichiarato che: «I tempi sono maturi, aboliremo la caccia in Italia con un referendum convincendo anche quella parte di cittadini che in passato non aveva partecipato a questa grande battaglia di […] Continue reading →
Brambilla:”I tempi sono maturi, aboliremo la caccia in Italia con un referendum”
Solo poche settimane fa, vi abbiamo parlato del vergognoso linciaggio mediatico contro i cacciatori e la caccia. A mettere un carico da 90, è l’onorevole Michela Vittoria Brambilla che non cessa di lanciare accuse infondate contro la categoria dei cacciatori e del mondo venatorio. Continue reading →
Ultima settimana di novembre positiva sotto il profilo migratorio
Anuu Migratoristi in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN continuano ad aggiornarci sul passo migratorio con la consueta nota settimanale. Continue reading →
Cani da caccia e cacciatori: un legame lungo 8000 anni
Il cane è il miglior amico dell’uomo, ma anche il più fedele. E questa fedeltà, affonda le radici nella storia dell’essere umano. Tutto ciò è stato raccontato e rappresentato per secoli, e un ulteriore prova, forse quella più importante, è stata la recente scoperta di alcune incisioni su pietra rinvenute nel Deserto Arabico Continue reading →
Black Friday e Cyber Monday su Black Elk: 15% su tutti i prodotti
Sei a caccia di offerte imperdibili? In occasione del Black Friday e del Cyber Monday, tutti i prodotti del nostro shop saranno scontati del 15%. Continue reading →
Il vergognoso linciaggio mediatico contro i cacciatori e la caccia
Quella dei cacciatori è senza ombra di dubbio una delle categorie più bistrattate e criminalizzate in assoluto! Un linciaggio mediatico continuo contro chi, nel rispetto delle leggi, pratica la caccia ma viene continuamente messo in stato di accusa dalle associazioni animaliste, media e organi di stampa. Continue reading →
Caccia sospesa in Piemonte
Nel corso di una seduta straordinaria tenutasi lo scorso 31 ottobre, La Giunta regionale del Piemonte ha disposto la sospensione della caccia nei comprensori alpini colpiti dagli incendi e nelle aree limitrofe. Continue reading →
Cacciatori scagionati dal rilevatore Gps
Come ad ogni apertura di stagione, si moltiplicano le segnalazioni da parte dei residenti che accusano i cacciatori di sparere in prossimità dei centri abitati. Pochi giorni fa, è accaduta una vicenda che è la dimostrazione di come il rispetto delle norme è fondamentale per chi pratica la caccia. Continue reading →
Ancora danni causati dai cinghiali
Nonostante gli episodi accaduti durante l’estate, il più eclatante a Savona, siamo ancora in emergenza cinghiali. Le cronache locali continuano a riportare episodi che vedono come protagonisti gli ungulati nei centri abitati e che stanno provocando non pochi danni ai cittadini. Continue reading →
Anuu informa sul passo migratorio della prima settimana di ottobre
L’Associazione dei Migratoristi Italiani ha pubblicato una nuova nota settimanale in cui esamina l’andamento del passo migratorio nella prima settimana di ottobre. Le condizioni meteo favorevoli che hanno portato ad un grande picco verso la fine di settembre, non si sono ripresentate nella prima settimana di ottobre, facendo scemare il movimento, seppur mantenendo un passo interessante. Continue reading →
Legambiente propone lo stop alla caccia di pernici e lepri bianche in Valle d’Aosta
Solo pochi giorni fa, vi abbiamo raccontato dello stop alla caccia alle pernici e alle lepri in Sardegna dopo un’ordinanza cautelare del Tar della regione. Ma i tentativi da parte di associazioni ambientaliste e animaliste di stravolgere il calendario venatorio delle varie regioni continuano. Continue reading →
TAR Sardegna: stop a pernice e lepre
Come stabilito dal Tar della Sardegna, che lo scorso 15 settembre ha emesso un’ordinanza cautelare (308/2017 del 15 settembre 2017) ha accolto il ricorso presentato dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, che si è mossa contro il calendario venatorio regionale sardo 2017-2018, nelle giornate del 24 settembre (già trascorsa) e del 1 ottobre, è stato […] Continue reading →
A tutti i cacciatori: in bocca al lupo!
Carissimi cacciatori, ci siamo, la Stagione Venatoria 2017/2018 è finalmente iniziata e tutto lo staff di Black Elk vi fa un grandissimo “in bocca al lupo“! Anche se quest’inizio di stagione è partito con non poche polemiche in tante Regioni italiane, siamo sicuri che la dedizione, la passione e il rispetto della natura che contraddistingue […] Continue reading →
Associazioni Venatorie in difesa dei cacciatori abruzzesi
I Presidenti delle Associazioni venatorie Anuu, Arcicaccia, Eps, Italcaccia e Liberacaccia hanno diramato un comunicato stampa in cui hanno preso una posizione molto dura nei confronti della Regione Abruzzo che «Ha deciso di ignorare il ruolo, il contributo e la funzione istituzionale delle Associazioni venatorie, e dunque adesso è giunto il momento di andare fino in fondo nella difesa […] Continue reading →
Emilia-Romagna: chiesto il rinvio dell’apertura
In molte regione italiane è partita la pre apertura della Stagione Venatoria 2017/2018. In alcune di queste però, le associazioni ambientaliste hanno chiesto il rinvio a causa della siccità e degli incendi che hanno stressato la fauna selvatica. Continue reading →
Branco di cinghiali in spiaggia a Savona
Ancora emergenza cinghiali in Italia. Solo qualche mese fa, tramite il nostro blog e la nostra pagina Facebook, abbiamo discusso con voi di alcune possibili soluzioni a questo problema. È di pochi giorni fa la notizia che una piccola mandria di cinghiali ha invaso la spiaggia del Prolungamento (Savona) sotto gli occhi increduli dei bagnanti. Continue reading →
Raccolta dei funghi: le cose da sapere
La raccolta dei funghi è un passatempo rilassante e molto praticato tra gli appassionati della natura. Passeggiare tra i boschi alla ricerca dei funghi è un’attività che deve essere svolta seguendo la norme vigente che garantisce la sicurezza poichè la raccolta fungina nasconde anche delle insidie (sopratutto per i meno esperti). Continue reading →
Cosa fare se si incontra un orso
L’ultimo caso di cronaca che ha visto come protagonista un orso che ha aggredito un anziano signore su un percorso tra il secondo lago di Lamar e la zona di Terlago, ha fatto parlare e non poco, sopratutto dopo che il 13 agosto scorso, KJ2 (nome in codice dell’animale) è stata abbattuta nella zona del […] Continue reading →
Cani da tartufo: quali sono le razze migliori?
Il tartufo con il suo profumo intenso e il sapore deciso è una di quelle prelibatezze a cui è impossibile resistere. E nella ricerca del tartufo, il cane gioca un ruolo fondamentale poichè grazi al suo olfatto sviluppato, riesce a scovare il fungo ipogeo, che come tutti i tuberi, si trova sottoterra. Continue reading →
Specie cacciabili in Italia
Come sappiamo, In Italia, la caccia è regolata dalla legge 157/92, la quale sancisce che «La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell’interesse della comunità nazionale e internazionale». Gli animali selvatici, quindi, sono di proprietà e sotto la tutela dello Stato, che regola in maniera precisa quali animali, si possono cacciare. Continue reading →
Sempre più massiccia l’invasione di animali selvatici nei centri urbani
Ormai è un dato di fatto, i centri urbani italiani sono sempre più invasi da animali selvatici che scorrazzano liberamente. Abbiamo già raccontato il caso dei tantissimi cinghiali avvisati non solo nella città di Roma, ma in moltissime altre, provocando anche danni gravissimi. Ma non si tratta dell’unica specie che spinta dalla fame e da […] Continue reading →
Tragedia in Spagna, Mel Capitán muore all’età di 27 anni
Una vera e propria tragedia inaspettata, la notizia ha fatto subito il giro del mondo. La giovane cacciatrice spagnola Mel Capitán è stata ritrovata senza vita ieri mattina in una fattoria nel comune di Huesca. Melania è diventata in poco tempo un punto di riferimento del settore a soli 27 anni, Continue reading →
Caccia alla beccaccia
La beccaccia è un uccello dell’ordine dei caradriformi, famiglia degli scolopacidi o Scolopax che comprende sei specie, distribuite in tutto in tutti i continenti. Continue reading →
Consigli per l’abbigliamento tecnico per andare a pesca
Con l’estate è sempre più forte la voglia di dirigersi verso laghi e fiumi, per dedicarsi a intense giornate di pesca. Soprattutto se si è alle prime uscite decidere cosa indossare può essere abbastanza complesso, ma spesso bastano pochi pezzi per stare comodi e protetti. Continue reading →
Un fenomeno ancora troppo diffuso: il bracconaggio
Il bracconaggio è un fenomeno ancora estremamente diffuso in Italia e nel mondo. Ogni anno sono migliaia gli animali vittime di questa barbara pratica che denigra anche la figura del cacciatore stesso. Continue reading →
Prendiamoci cura dei nostri cani, attenzione ai forasacchi
Il cane è il compagno più fedele di ogni cacciatore, proprio per questo è importante prendersene cura, soprattutto in questa stagione in cui le piante rilasciano foglie e spighe secche: i fastidiosissimi forasacchi. Continue reading →
Cani da caccia: razze e usi
Un buon cacciatore non si muove mai da solo, ma anzi è sempre accompagnato da un fedele e utilissimo compagno di viaggio: il suo cane. Negli anni le razze di cani da caccia si sono evolute e diversificate a seconda della modalità venatoria, adattando le caratteristiche fisiche e psicologiche dell’animale. Continue reading →
Il 17° Campionato Cinofilo ANUUMigratoristi
Domenica 10 giugno 2017, sempre tra le belle e soleggiate colline che circondano l’Azienda Agrituristico Venatoria Torre Baccelli di Fara in Sabina (RI), si è svolto il XVII Campionato Cinofilo nazionale ANUUMigratoristi, coordinato dal Presidente regionale del Lazio Francesco Cerro. Continue reading →
Consigli sull’attrezzatura da caccia
Nell’immaginario collettivo un cacciatore è un signore con stivaloni di gomma, giubbotto multi tasche, coppola e fucile dietro le spalle. Un perfetto uomo gentiluomo stile inglese che si aggira per boschi con il fido cane poco più avanti. Può sembrare un’immagine affascinante, ma nella pratica della caccia quotidiana non è sempre così. Infatti se questo […] Continue reading →
Emergenza cinghiali nelle città
È da tempo che si grida all’emergenza cinghiali, la cronaca quotidiana riporta ogni giorno notizie di avvistamento di questi animali nei centri urbani, a ridosso delle strade statali, nei parcheggi. Continue reading →
Game Fair, la festa della natura in fiera dal 2 al 4 Giugno (Grossetofiere)
Si svolgerà dal 2 al 4 giugno 2017 Game Fair, la più grande fiera campestre italiana che nel palcoscenico naturale della Maremma Toscana e su 30 ettari di esposizioni presso l’area di Grossetofiere mette in scena il concept evoluto in chiave moderna delle tradizioni, dello stile e delle abitudini dei gentiluomini della campagna inglese che […] Continue reading →
Calendario Venatorio Umbria 2017/2018: tutte le novità
La Terza commissione del consiglio della Regione Umbria ha approvato oggi il calendario venatorio predisposto dalla Giunta di Palazzo Donini, che potrà ora essere pubblicato e divenire operativo. Bocciate le proposte di modifica avanzate da Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia e Anuu Continue reading →
Umbria: preadottato calendario venatorio stagione 2017/2018
Perugia, 10 mag. 2017 – Una preapertura in due giornate, il 2 e 3 settembre, e l’avvio generale della caccia, con il prelievo venatorio per tutte le specie, il 17 settembre, terza domenica del mese: è quanto prevede il calendario venatorio per la stagione 2017/2018 preadottato dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla caccia Fernanda […] Continue reading →
Caccia Village 2017: Programma
Caccia Village 2017 apre i battenti oggi con un fitto programma ricco di appuntamenti imperdibili. La più grande fiera del centro Italia dedicata al mondo della Caccia è all’Umbria Fiera di Bastia Umbra dal 12 al 14 maggio con i suoi ventisettemila metri quadrati di spazio espositivo al coperto e all’esterno e con oltre 300 espositori. Continue reading →
Liguria: approvato calendario venatorio 2017/2018
Approvate, dal Consiglio regionale, le modifiche alla legge regionale sulla caccia 29/1994. Tra le principali novità: l’introduzione dell’obbligo di annotazione al momento dell’abbattimento “accertato” delle specie di fauna stanziale e migratoria, oggetto di prelievo venatorio; il passaggio delle competenze su vigilanza, sanzioni e contenzioso dalle Province alla Regione. Continue reading →
Black Elk: il nuovo e commerce per abbigliamento da Caccia
Benvenuti su Black Elk, il nuovo e commerce dedicato all’abbigliamento per la Caccia. ll nome del nostro marchio prende ispirazione dall’alce, il più grande dei cervidi esistenti, che si distingue dagli altri membri della stessa famiglia per la forma imponente dei palchi (volgarmente chiamate “corna”). Continue reading →
Caccia: tutte le fiere in Italia nel 2018
Le fiere in Italia sulla caccia, pesca e tempo libero, sono sicuramente appuntamenti molto attesi dagli appassionati e dai professionisti del settore. In questo articolo, troverai il calendario delle principali fiere dedicate al mondo della caccia, pesca e tempo libero che si svolgeranno in Italia nel corso del 2018. CALENDARIO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO. SE HAI EVENTI […] Continue reading →