Abbigliamento da caccia: guida pratica

Pantalone T97

L’ abbigliamento da caccia potrebbe risultare difficile da scegliere, soprattutto per i neo appassionati. Idealmente deve essere protettivo per evitare di farsi male tra i rovi soprattutto quando si va in giro nei boschi, impermeabile per uscire anche nelle giornate di pioggia, comodo per avere libertà nei movimenti, traspirante per evitare la condensa derivata dalla sudorazione e termica per preservare la temperatura corporea.

Gli ultimi modelli sul mercato propongono capi d’abbigliamento in tessuto tecnico che hanno il vantaggio di essere particolarmente silenziosi.

La scelta di un buon capo non è da sottovalutare in quanto è fattore determinante per una buona attività venatoria.
Scegliete capi dai colori neutri che si camuffano con l’ambiente come verde, marrone e beige.
Potete partire da una semplice t-shirt verde, poi un gilet in poly-cotone multitasche, con taschino porta gps, e ampio carniere. A seconda delle necessità potete optare per la versione total green o con dettagli in alta visibilità.

Per il pantalone optate per un modello in canvas di cotone con rinforzi in tessuto tecnico impermeabile e anti spino.
Anche per questo capo è indispensabile che il colore si mimetizzi con l’ambiente. All’occorrenza scegliete un modello con dettagli alta visibilità. Gli ultimi modelli sono stati proposti in tessuti elasticizzati così da essere più agili nei movimenti. Qualche modello è leggermente felpato internamente per preservare la temperatura corporea.

La giacca è indispensabile e deve essere in tessuto leggero, ma protettivo. Scegliete quindi un modello in canvas con protezioni in tessuto tecnico e che abbiano molte tasche in modo da poter mettere cartucce e piccoli oggetti, un cappuccio (meglio se amovibile) per proteggersi da vento e pioggia, e un carniere ampio sul retro.
Nei modelli più performanti troviamo le bretelle interne per poterla portare comodamente sulle spalle all’occorrenza, altri modelli invece hanno la zip sotto ascellare per una maggiore traspirazione, altri ancora hanno dettagli alta visibilità per essere ben visibili durante la caccia alla beccaccia e la caccia al cinghiale.

Giacca LV152

Giacca LV150

Tra l’abbigliamento da caccia più utilizzato non può mancare la trisacca da caccia, indumento che coniuga la praticità di uno zaino al comfort di un gilet. La trisacca ti permette una distribuzione omogenea del peso evitando di sovraccaricare la schiena e le spalle. Adatta in particolar modo per chi pratica la caccia al cinghiale o la caccia vagante. La trisacca da caccia è spesso dotata di celle elastiche in cui riporre le cartucce, ampie tasche per altri piccoli oggetti, cacciatora sul retro, tasche porta documenti, tesserino venatorio, licenza di caccia e portafoglio. Permette così piena libertà di movimento e di maneggiare il fucile in tutta sicurezza. Per questo motivo negli ultimi anni abbiamo assistito alla diffusione di un’ampia gamma di modelli e colori.