caccia al cinghiale
Abbigliamento da caccia: guida pratica
Umbria: calendario venatorio 2021/2022
Calendario venatorio Umbria 2021/2022: niente tortora e preapertura Le giornate in cui è consentito andare a caccia da settembre saranno solo di mercoledì, sabato e domenica. Due sole giornate aggiuntive per la caccia alla migratoria per ogni settimana dal 4 ottobre al 28 novembre. L’allodolà aprirà il 2 ottobre e la braccata il 3 ottobre. […]
Continue Reading
Abruzzo: approvato il calendario venatorio 2021/2022 [SOSPESO]
AGGIORNAMENTO DEL 18 AGOSTO Il calendario venatorio dell’Abruzzo è stato sospeso dal Tar: la camera di consiglio è fissata all’8 settembre, saltano l’apertura anticipata ai corvidi e alla tortora il 4 e il 5 settembre e l’addestramento cani dal 19 agosto. I temi su cui si articola il ricorso riguardano: avifauna acquatica, tortora, addestramento cani, […]
Continue Reading
Piemonte: approvato il calendario venatorio 2021/2022
Calendario venatorio Piemonte 2021/2022: niente tortora e pavoncella Le giornate di preapertura nelle prime due decadi di settembre sono undici. Gli istituti privati di caccia e i comitati di gestione degli Atc potranno autorizzare la preapertura a cornacchia nera e grigia, colombaccio, gazza e ghiandaia ogni lunedì, mercoledì, giovedì e sabato compreso tra il 1° […]
Continue Reading
Lazio: approvato il calendario venatorio 2021/2022
Calendario venatorio Lazio 2021/2022: sospensione moriglione e pavoncella L’approvazione del calendario venatorio del Lazio per la stagione 2021/2022 è accompagnata dalla sospensione temporanea della caccia a moriglione e pavoncella. La beccaccia sarà cacciabile fino al 20 gennaio e la caccia a colombaccio e ghiandaia è estesa fino al 10 febbraio. Alcune direttive riguardano solo il […]
Continue Reading
Come si caccia il cinghiale
La caccia al cinghiale in Italia è praticata sostanzialmente in due forme: 1. Caccia collettiva, che con lo girovagare e col rumore prodotto si indirizza i cinghiali verso le poste, dove possiamo trovare una decina di cacciatori (girata) fino a 30/40 cacciatori (braccata/battuta). Essenziale è l’utilizzo di cani con particolare indole nella ricerca del cinghiale.2. […]
Continue Reading
Tutte le tipologie di caccia praticate in Italia
Le tipologie di caccia in Italia sono davvero moltissime e si differenziano per la specie di selvatico che si vuole cacciare e per lo stile del cacciatore. Caccia Migratoria e caccia stanziale La prima classificazione è tra caccia alla selvaggina migratoria e caccia alla selvaggina stanziale. Gli animali come fagiani, lepri, volpi, cinghiali etc… nati e […]
Continue Reading
Cosa sono gli ungulati e dove si trovano?
Tra gli animali più studiati della fauna selvatica italiana Gli animali ungulati sono quei mammiferi che camminano solo sulla punta delle loro dita e le cui zampe sono coperte da uno zoccolo. Sono costantemente monitorati a causa della loro proliferazione. Quando questi animali prendono possesso di un habitat ne diventano la specie di maggiore taglia, […]
Continue Reading
Tutto ciò che devi sapere sul kevlar
Un materiale incredibilmente resistente molto usato per l’abbigliamento caccia Il Kevlar® è una fibra sintetica resistente al calore, ha grande resistenza meccanica alla trazione, più resistente dell’acciaio. E’ utilizzato per la produzione di giubbotti antiproiettile, capi antinfortunistici, nel telaio o nella carrozzeria di auto e moto, cinghie di distribuzione, tubazioni dei freni a disco, funi, […]
Continue Reading
Calabria: approvato il nuovo calendario venatorio 2020/2021
Approvato dalla Giunta Regionale e fissato il termine al 10 febbraio. Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio. Nel corso della seduta di oggi la Giunta Regionale ha approvato il nuovo calendario venatorio per la stagione 2020/2021. Si è considerato anche il periodo di sospensione avuto a causa del covid, soprattutto per la caccia […]
Continue Reading
Caccia al cinghiale, attenti al piombo delle cartucce!
La caccia al cinghiale si può e si deve fare, ma è vero che bisogna stare molto attenti al piombo contenuto nelle cartucce? Da anni a questa parte, si discute sulla problematica legata alla nocività del piombo presente nelle cartucce, impiegate per la caccia al cinghiale. Sono infatti molte le pronvince e regioni italiane che […]
Continue Reading