Il rinnovo di porto d'armi uso caccia avviene dopo 6 anni, è valida su tutto il territorio nazionale ed è rilasciata dal commissariato di competenza. Il rinnovo di porto d'armi uso caccia avviene a seguito del pagamento della tassa di concessione governativa + l'addizionale di € 173,16 e la compilazione del modulo di richiesta. Il modulo [...]
Continue Reading
Ogni anno sempre più giovani si affacciano al mondo venatorio, e il primo passo da fare per poter finalmente imbracciare il fucile è ottenere la licenza di caccia o porto d’armi uso caccia. Per richiedere il porto d’armi ad uso caccia è necessario prima conseguire l’abilitazione all’esercizio venatorio, che si ottiene attraverso un esame pubblico con commissione […]
La caccia al cinghiale in Italia è praticata sostanzialmente in due forme: 1. Caccia collettiva, che con lo girovagare e col rumore prodotto si indirizza i cinghiali verso le poste, dove possiamo trovare una decina di cacciatori (girata) fino a 30/40 cacciatori (braccata/battuta). Essenziale è l’utilizzo di cani con particolare indole nella ricerca del cinghiale.2. […]
Le tipologie di caccia in Italia sono davvero moltissime e si differenziano per la specie di selvatico che si vuole cacciare e per lo stile del cacciatore. Caccia Migratoria e caccia stanziale La prima classificazione è tra caccia alla selvaggina migratoria e caccia alla selvaggina stanziale. Gli animali come fagiani, lepri, volpi, cinghiali etc… nati e […]
Tra gli animali più studiati della fauna selvatica italiana Gli animali ungulati sono quei mammiferi che camminano solo sulla punta delle loro dita e le cui zampe sono coperte da uno zoccolo. Sono costantemente monitorati a causa della loro proliferazione. Quando questi animali prendono possesso di un habitat ne diventano la specie di maggiore taglia, […]
Un materiale incredibilmente resistente molto usato per l’abbigliamento caccia Il Kevlar® è una fibra sintetica resistente al calore, ha grande resistenza meccanica alla trazione, più resistente dell’acciaio. E’ utilizzato per la produzione di giubbotti antiproiettile, capi antinfortunistici, nel telaio o nella carrozzeria di auto e moto, cinghie di distribuzione, tubazioni dei freni a disco, funi, […]